7 strategie di prezzo in bundle per trasformare i nuovi acquirenti in clienti fedeli

Prezzi del pacchetto - Immagine in evidenza

Secondo Salesforce, i prezzi in bundle possono aumentare i ricavi di 30% e aumentare il valore del ciclo di vita del cliente di 2,7 volte. Questo è un fattore importante, soprattutto quando si cerca di trasformare gli acquirenti occasionali in clienti fedeli. Ed è per questo che abbiamo elaborato le migliori strategie di prezzo in bundle per te.

In questa guida imparerai come utilizzare i prezzi combinati in modo pratico e semplice, aiutando la tua attività a crescere, senza sopraffare i tuoi clienti o sembrare troppo commerciale.

Le persone amano le buone occasioni. Il bundling rende più facile per loro vedere subito il valore. Non si tratta solo di vendere di più. Si tratta di vendere in modo intelligente.

Cominciamo.

Perché i prezzi in bundle funzionano per la tua attività

Il prezzo combinato consiste nel vendere un gruppo di prodotti insieme a un prezzo leggermente inferiore rispetto a quello che si otterrebbe acquistando ogni singolo prodotto separatamente. Questo piccolo sconto spesso viene percepito come una grande vittoria per gli acquirenti.

Perché?

Perché credono di ottenere di più spendendo meno, e in effetti è così. Ma anche tu ci guadagni. Aumenti il valore degli ordini e vendi più prodotti contemporaneamente, compresi articoli che altrimenti rimarrebbero inutilizzati.

I prezzi combinati creano inoltre fiducia e valore percepito, un vantaggio psicologico che aumenta le conversioni.

I pacchetti semplificano lo shopping per i clienti

Non sempre le persone sanno cosa sta bene insieme. I pacchetti risolvono questo problema.

Esempio 1: Se qualcuno acquista un telefono, offrire una custodia e una pellicola protettiva in un pacchetto gli fa risparmiare tempo. Non deve sfogliare pagine extra; può semplicemente completare l'acquisto.

Esempio 2: Un pacchetto "lavoro da casa" con supporto per laptop, tappetino per mouse e occhiali con filtro per luce blu. È una soluzione intelligente che evita al cliente di affaticarsi nel prendere decisioni.

Questa semplicità nello shopping crea un'esperienza più fluida e aumenta la soddisfazione, fattori chiave per trasformare i nuovi acquirenti in clienti abituali.

Come i pacchetti ti aiutano a vendere di più con meno sforzo

Un buon pacchetto riduce i passaggi che un cliente deve compiere. Invece di convincere qualcuno ad aggiungere tre articoli separati al carrello, un pacchetto li raggruppa tutti. Meno passaggi, meno carrelli abbandonati.

Suggerimento professionale: Utilizza widget "Acquistati spesso insieme" o prompt di upselling appena prima del pagamento. I suggerimenti intelligenti in stile Amazon stimolano l'adozione di pacchetti senza essere invadenti.

L'aumento nascosto dei profitti del bundling intelligente

A volte, i tuoi prodotti più venduti non generano i profitti più elevati da soli. Ma se li abbini a scorte a bassa rotazione, aumenti il valore degli ordini e allo stesso tempo elimini le scorte.

Esempio: Una macchina per il caffè dotata di filtri riutilizzabili che non si vendono bene da soli.

Questa strategia è particolarmente utile quando si smaltiscono le scorte stagionali o si gestisce in modo efficiente lo spazio del magazzino.

Le migliori strategie di prezzo dei pacchetti da provare oggi

Diamo un'occhiata ad alcune semplici strategie di raggruppamento dei prodotti che funzionano.

Acquista di più, risparmia di più: la strategia di prezzo classica del pacchetto

Questo è sempre affidabile. Più qualcuno compra, più risparmia.

Esempio: Acquista 2 articoli e ricevi uno sconto di 10%. Acquista 3 articoli e ricevi uno sconto di 20%.

È una delle migliori tecniche di determinazione del prezzo in bundle per aumentare rapidamente il valore medio degli ordini.

Pacchetti a tema che raccontano una storia

Raggruppa i prodotti che hanno senso. Un tema offre alle persone un motivo per acquistare tutto in una volta.

Esempio: Un pacchetto "Domenica di cura di sé" con sali da bagno, candele e tè. Dipinge un quadro generale e vende meglio di articoli messi insieme a caso.

Pacchetti esclusivi per clienti VIP

Premia i tuoi clienti abituali con pacchetti che non troveranno da nessun'altra parte. Li farà sentire apprezzati.

Esempio: Dopo il terzo ordine, invia un'offerta privata per un pacchetto personalizzato come ringraziamento.

Abbina i tuoi pacchetti alle esigenze del momento, alle festività o agli eventi.

Esempio: Un pacchetto "Ritorno a scuola" ad agosto con quaderni, penne e agende.

La tempistica appropriata fa sì che i pacchetti sembrino utili e urgenti.

Pacchetti combinabili per la massima flessibilità

Consenti ai clienti di creare i propri pacchetti partendo da un gruppo di opzioni e di offrire uno sconto se raggiungono il minimo.

Esempio: Scegli 3 prodotti per la cura della pelle e ottieni uno sconto di 15%.

La gente ama avere la possibilità di scegliere, ma vuole comunque fare un affare.

Strategia bonus: raggruppamento di nuovi prodotti

Abbina un prodotto appena lanciato a un articolo popolare. Questo aumenta la visibilità e riduce il rischio percepito di provare qualcosa di nuovo.

Esempio: Abbina una barretta proteica appena lanciata al tuo frullato fitness più venduto.

Puoi anche utilizzare app per automatizzare le promozioni di pacchetti combinati. Guarda il video qui sotto per scoprire come un'app di questo tipo può aiutarti con il raggruppamento di prodotti. 

Come creare pacchetti di prodotti irresistibili

Ecco un semplice piano per creare pacchetti che le persone acquistano:

Fase 1: scopri cosa vogliono i tuoi clienti

Esamina i tuoi dati di vendita. Cosa acquistano spesso i clienti insieme? Cosa chiedono?

Utilizza le analisi integrate nel backend del tuo negozio per individuare degli schemi.

Fase 2: abbina i prodotti più venduti a quelli più lenti

Utilizzare prodotti popolari per sostituire quelli in ritardo.

Esempio: Uno zaino best-seller abbinato a un astuccio rimasto inutilizzato per troppo tempo.

Fase 3: Pacchetti di prezzi per il massimo appeal

Fai in modo che il pacchetto sembri un affare, ma non abbassare troppo i prezzi.

Mancia: Mostra il prezzo totale originale accanto al prezzo del pacchetto. Le persone amano vedere i propri risparmi. È uno dei consigli più efficaci per definire i prezzi dei pacchetti nell'e-commerce.

Fase 4: testare diverse combinazioni di pacchetti

Prova diversi pacchetti e scopri quale funziona meglio. Utilizza i prezzi dinamici dei pacchetti e adatta le offerte in base alle scorte, alla stagione o alle tendenze.

Esempi reali di prezzi di pacchetto di successo

Pacchetti "spesso acquistati insieme"

Questi vengono visualizzati come suggerimenti intelligenti quando qualcuno visualizza un prodotto. I clienti spesso li aggiungono tutti con un clic, anche se non si tratta di un pacchetto ufficiale.

Pasti e set: valore immediato

Alcune attività commerciali propongono un prezzo fisso per cibo, bevande e piccoli extra. È una soluzione semplice e adatta ai clienti più impegnati.

Pacchetti di equipaggiamento in edizione limitata

L'abbinamento di articoli molto richiesti con accessori o prodotti coordinati crea entusiasmo, soprattutto quando le scorte sono limitate.

Pacchetti di abbonamento

Un unico pagamento per più utenti o prodotti a rotazione ogni mese. È comodo e incoraggia la fidelizzazione.

Pacchetti personalizzati fai da te

Permettere ai clienti di selezionare il proprio pacchetto da un elenco selezionato crea personalizzazione e aumenta la soddisfazione.

Trucchi psicologici per rendere i pacchetti più attraenti

Il modo in cui presenti i pacchetti è importante tanto quanto il contenuto.

Scarsità: pacchetti "solo per un periodo limitato"

La gente non vuole perdersi nulla.

Esempio: "Sono rimasti solo 100 pacchetti estivi."

Urgenza: pacchetti di vendita lampo che stimolano l'azione

Gli accordi a breve termine stimolano decisioni rapide.

Esempio: "Ottieni 25% di sconto su questo pacchetto, solo per oggi."

Valore percepito: pacchetti che sembrano un affare

Anche i piccoli sconti sembrano grandi se mostrati nel modo giusto.

Esempio: "Vale $60, solo $39." Ancora redditizio, ma sembra un ottimo affare.

L'hack del pacchetto "Regalo gratuito"

Aggiungi un articolo a basso costo come bonus. Etichettalo semplicemente come gratuito.

Esempio: "Acquista questo set per la cura della pelle e riceverai una custodia da viaggio in omaggio."

Come i prezzi combinati aumentano la fidelizzazione dei clienti

I pacchetti aiutano a creare un'ottima prima impressione. Questa è la chiave per far tornare i clienti.

Perché i pacchetti fanno sì che i clienti tornino

Quando le persone ritengono di aver fatto un ottimo affare, sono più propense ad acquistare di nuovo. La fiducia crea lealtà.

Come utilizzare i pacchetti per le vendite ripetute

Basare i fasci sul comportamento passato.

Esempio: Hai acquistato una reflex digitale? Proponi in seguito un pacchetto con obiettivo e scheda di memoria.

Pacchetti di abbonamento che creano fedeltà

Offri valore ricorrente come pacchetti mensili di snack, prodotti per la cura della persona o articoli di cancelleria. Nuove sorprese ogni volta.

Errori comuni da evitare nella definizione dei prezzi dei pacchetti

Se vuoi che i tuoi pacchetti abbiano successo, evita queste insidie.

  • Come complicare eccessivamente le offerte in bundle
    Non aggiungere troppe scelte o regole. La semplicità funziona meglio.
  • Scontare troppo e danneggiare i profitti
    Non c'è bisogno di esagerare. Anche i piccoli risparmi possono sembrare una vittoria se gestiti nel modo giusto.
  • Raggruppare prodotti che nessuno vuole insieme
    Assicurati che i tuoi articoli siano ben coordinati. I pacchetti forzati difficilmente si vendono.
  • Ignorare il feedback dei clienti sui pacchetti
    Se un pacchetto non si vende, chiediti perché. Ti diranno cosa manca o cosa non va.

Strumenti per automatizzare e ottimizzare i tuoi pacchetti

Non devi gestire ogni dettaglio da solo.

Shopify offre app che ti consentono di creare regole per i pacchetti, pianificare le offerte e modificare automaticamente i prezzi. Puoi anche utilizzare altri strumenti per analizzare le performance di vendita e il comportamento dei clienti, per migliorare i tuoi pacchetti nel tempo.

Mancia: Cerca app che consentano test A/B, sincronizzazione dell'inventario e consigli personalizzati sui pacchetti.

Come testare e migliorare la tua strategia di bundle

Non si tratta di un'installazione una tantum. Continua a imparare.

  • Test A/B di diversi prezzi dei pacchetti
    Prova due prezzi. Vedi quale genera più vendite. Usa dati reali per decidere.
  • Monitoraggio dei pacchetti più venduti
    Osserva visualizzazioni, clic e conversioni. Elimina ciò che non funziona.
  • Utilizzare i dati per perfezionare le offerte
    Più scopri a cosa rispondono i clienti, migliori saranno i tuoi pacchetti.

Ultimi consigli per trasformare i nuovi acquirenti in clienti abituali

  • Inizia in piccolo. Prova 1 o 2 pacchetti.
  • Chiedi un feedback. Cosa vorrebbero vedere incluso?
  • Continua ad adattarti. Le tendenze cambiano, e così dovrebbero fare anche le tue offerte.

Considerazioni finali

Il prezzo combinato non significa vendere tutto in una volta. Si tratta di aiutare le persone a fare scelte più semplici, offrendo loro un valore reale e creando un motivo per tornare.

Inizia con un'idea. Osserva come funziona. Poi continua.

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con altri.
Buona giornata!

Domande frequenti

Cosa si intende per prezzo combinato?

Si verifica quando si vendono più prodotti insieme a un prezzo totale inferiore rispetto all'acquisto separato.

Perché i prezzi combinati aumentano le vendite?

I clienti hanno la sensazione di ottenere un valore maggiore e questo li spinge ad acquistare di più.

Quali sono le migliori strategie di prezzo in bundle?

I pacchetti a tema "Acquista di più, risparmia di più" e le offerte a tempo limitato sono tutti validi strumenti.

Come faccio a scegliere i prodotti da raggruppare?

Osserva cosa viene spesso acquistato insieme o abbina i prodotti più venduti a quelli che si vendono di meno.

I prezzi combinati possono migliorare la fedeltà dei clienti?

Sì, le buone occasioni e le proposte intelligenti creano fiducia e fanno sì che le persone tornino.

Qual è l'errore più grande nella determinazione dei prezzi dei pacchetti?

Renderlo troppo complicato o rivelare troppo.

Come posso stabilire il prezzo di un pacchetto di prodotti?

Fatelo sembrare un affare, ma proteggete i vostri margini.

I pacchetti funzionano per le aziende che offrono servizi?

Sì, offriamo pacchetti di servizi a una tariffa di gruppo scontata.

Come posso rendere i miei pacchetti più accattivanti?

Utilizzare l'urgenza e la scarsità per incoraggiare decisioni rapide.

Dovrei provare diverse offerte bundle?

Assolutamente sì. I test ti aiutano a capire cosa funziona meglio per i tuoi clienti.



Sfrutta tutto il potenziale di PushBundle, senza rischi!

Inizia con un clic e scopri come un bundling più intelligente può trasformare le tue vendite.

it_ITItaliano