Cerchi un modo semplice per aumentare le vendite senza essere invadente? I pacchetti di prodotti stagionali sono un vero toccasana per aumentare il valore medio degli ordini. Raggruppando gli articoli giusti al momento giusto, i clienti... Sono Mpiù probabile che effettui un acquisto. In questa guida, ti guiderò nella creazione di pacchetti che sembrino naturali, preziosi e in linea con il tuo brand. Dalla scelta dei prodotti perfetti alla definizione del prezzo e alla loro promozione, ecco tutto ciò che ti serve per trasformare i momenti stagionali in vendite.
Un pacchetto stagionale è efficace solo quando i prodotti che contiene sono utili in quel momento. L'allineamento degli obiettivi è fondamentale. Quindi, verifica se il tuo pacchetto racconta una storia stagionale prima di immergerti nella configurazione e nella strategia. Il pacchetto è efficace in questo periodo dell'anno? Un pacchetto con bottiglie d'acqua e crema solare è utile in estate. In inverno, ad esempio, una sciarpa e una tazza calda piena di cioccolata calda? Perfezione.
Ora, consideriamo il prezzo. Un pacchetto dovrebbe essere accattivante, ma non attraente quanto un cestino con sconti. Offrite sempre sconti chiari, non confusi e poco chiari. Un risparmio di 10-20% può davvero fare la differenza tra "ci penso dopo" e "aggiungilo al carrello".
Inoltre, queste decorazioni stagionali aiutano a far sembrare il tuo pacchetto più un regalo che un prodotto. Possono includere una confezione regalo a tema natalizio o un'immagine speciale per le festività. Non si tratta solo di distribuire gli articoli in questione, ma anche di creare un momento, un'atmosfera.
Infine, legatelo alla stagione e limitatene la disponibilità. Questo crea un senso di urgenza e un motivo per cui il cliente dovrebbe accaparrarsi subito il pacchetto offerto.
Un rapido controllo istintivo prima di costruire:
Se annuisci "sì", il tuo bundle vale la pena di essere realizzato. Ora, iniziamo a realizzarlo.
Prima di iniziare a creare pacchetti di prodotti stagionali, dai un'occhiata a ciò che hai venduto in precedenza. Il tuo catalogo prodotti contiene tutte le informazioni necessarie, e ora è il momento di stabilire i collegamenti.
Per prima cosa, raccogli i dati di vendita degli ultimi 6-12 mesi. Quali sono i tuoi articoli stagionali più venduti? Ad esempio, le sciarpe primaverili potrebbero essere popolari e i kit per la cura della pelle invernali potrebbero essere molto richiesti. Con un'analisi approfondita, puoi individuare le tendenze stagionali e creare pacchetti più efficienti.
Ora, identifica i prodotti che possono essere venduti insieme. Se qualcuno acquista un telo da mare, probabilmente sta cercando anche una crema solare o una borsa da spiaggia. Gli articoli che si completano a vicenda creano valore per l'acquirente, aumentando al contempo il suo carrello con il minimo sforzo.
Ed ecco un consiglio da professionisti: usate i pacchetti per spostare silenziosamente le scorte che vanno a rilento. Avete articoli che accumulano polvere nel vostro inventario? Mettete insieme gli articoli che vanno a rilento con i best-seller stagionali in un modo che abbia senso per la stagione. È una situazione vantaggiosa per tutti: i clienti hanno la sensazione di ricevere di più e voi riordinate gli scaffali senza dover forzare una svendita.
Non basta semplicemente assemblare un prodotto. Cercate piuttosto di creare pacchetti adatti alla stagione, piacevoli e più convenienti per i vostri clienti. Iniziate dai vostri dati, poiché saranno quelli a determinare il contenuto dei vostri pacchetti.
Dopo aver selezionato i prodotti, è il momento di confezionarli attorno a un tema che risuoni con i tuoi clienti. I pacchetti stagionali sono più di un semplice assortimento di articoli. Si tratta di creare un pacchetto che suoni attuale, pertinente e irresistibile.
Inizia a guardare con settimane di anticipo sul calendario. Considera festività, cambiamenti meteorologici, orari scolastici o eventi socioculturali. Puoi creare un "Kit di auto-ripristino primaverile"? O che ne dici di un "Pacchetto per il ritorno a scuola" per genitori impegnati? Questi temi si adattano automaticamente alla mentalità dei clienti.
Il tema dovrebbe catturare l'essenza dello scopo del pacchetto. Deve rispondere al bisogno latente dell'acquirente: "Perché ne ho bisogno proprio in questo momento?". Un esempio è un "Pacchetto per l'ospitalità durante le vacanze". È perfetto per chi si sta preparando per le feste. Anche un "Set Avventure Estive" potrebbe catturare l'attenzione di chi sta pianificando una fuga per il fine settimana.
I buoni temi consentono ai professionisti del marketing di ridurre il lavoro. Racconta una storia nella descrizione del prodotto, nelle email e nei post sui social. I buoni temi sono altamente sfruttabili: aumentano il valore percepito. Quando un pacchetto sembra pensato per una stagione o un'occasione specifica, è più probabile che i clienti lo considerino valido.
Come dice il proverbio, "decidi il momento" in cui il prodotto deve essere confezionato. Devi risolvere un problema stagionale specifico, quindi assicurati di utilizzare il linguaggio del cliente, ovvero quello legato alla stagione. È così che confezionare prodotti per la stagione si trasforma in una soluzione produttivamente innovativa.
Esploriamo come funziona il bundling dei prodotti. È possibile raggruppare ogni prodotto in modi diversi. Utilizzare la personalizzazione per integrare comportamenti e preferenze.
Pacchetti puri
Questo è il pacchetto completo che funziona perfettamente per kit a tema, come il "set per la cura della pelle invernale" o il "pacchetto vacanze". Si tratta di un set di prodotti accuratamente selezionati, combinati e venduti come pacchetto fisso. Grazie alla sua facilità di richiamo e di marketing, la sua semplicità funziona eccezionalmente bene.
Pacchetti mix-and-match
Lascia che i tuoi clienti creino le loro collezioni. Ad esempio, "Crea la tua Snack Box Estiva". Questa strategia è particolarmente efficace quando hai numerose varianti di prodotto e vuoi dare ai clienti un certo controllo sui loro ordini. Aggiunge flessibilità senza complicare le cose.
BOGO (Compra uno, prendine uno)
BOGO È ideale per incrementare il volume delle vendite, offrendo un articolo omaggio o uno sconto sul secondo acquisto. È perfetto per beni di consumo o articoli che le persone amano tenere in magazzino quando sono in saldo durante l'alta stagione.
Spesso acquistati insieme
In base al comportamento d'acquisto dei clienti, suggerisci articoli aggiuntivi pertinenti e concentrati sui modelli di acquisto essenziali. In questo caso, se qualcuno acquista una confezione regalo per le feste, puoi fare upselling offrendogli un biglietto d'auguri o una confezione regalo per completare il pacchetto.
Il tuo obiettivo dovrebbe essere semplificare il processo di acquisto, non complicarlo. Considera il modo di pensare del tuo target di riferimento. Sarebbe meglio offrire loro delle opzioni o sarebbe più efficiente fargli risparmiare tempo? In ogni caso, scegli il metodo più vantaggioso sia per il cliente che per i tuoi profitti.
Ecco il punto. Shopify non supporta di default il vero e proprio bundle di prodotti. Se vuoi offrire un bundle, dovresti creare manualmente un nuovo prodotto, caricare le immagini, scrivere una nuova descrizione e monitorare l'inventario separatamente. È un lavoro impegnativo per qualcosa che dovrebbe essere semplice.
Quindi, come puoi creare pacchetti di prodotti in Shopify?
Ecco dove App per pacchetti di prodotti Shopify dal App Store di Shopify Entra in gioco. Questi strumenti ti permettono di creare veri e propri pacchetti senza dover reinventare la ruota. Puoi scegliere i prodotti, impostare regole di prezzo e monitorare automaticamente l'inventario, il tutto senza rovinare i tuoi annunci esistenti.
Puoi creare pacchetti di grandi volumi o offerte combinate che consentono ai clienti di scegliere varianti o combinare prodotti diversi in un unico pacchetto. Ottieni anche un controllo approfondito sulle opzioni a livello di variante e puoi impostare quantità minime/massime per guidare gli acquisti all'ingrosso. Tutto è completamente personalizzabile, dal layout al colore di sfondo e al font.
Con i pacchetti di prodotti stagionali, il prezzo giusto può fare la differenza. Il tuo pacchetto deve essere percepito come un'offerta vantaggiosa, qualcosa che i clienti non possano lasciarsi sfuggire, pur proteggendo i tuoi margini di profitto.
Inizia sommando il prezzo totale di ogni articolo del pacchetto. Poi decidi uno sconto adatto alla stagione. Anche una piccola percentuale di sconto può essere significativa se il pacchetto risolve un'esigenza stagionale. Assicurati solo che il risparmio sia evidente. Se il tuo cliente deve fare i conti, lo perderai.
Specificalo chiaramente nella descrizione del prodotto. "Risparmia 20% acquistando il pacchetto" o "$15 di sconto rispetto all'acquisto separato". Questa chiarezza crea fiducia e spinge all'azione.
Considera anche la psicologia dei prezzi, ad esempio scegliendo cifre che terminano con .99 o .00 per indicare valore o qualità premium, a seconda del tuo marchio.
Quando pianifichi strategie di bundling su Shopify, il prezzo è uno degli strumenti più efficaci. Usalo per aumentare il valore percepito, generare urgenza e incrementare il valore medio degli ordini senza incidere sui profitti.
Hai creato le tue strategie di bundling per Shopify. Ora è il momento di metterle in risalto. La promozione è il momento in cui avviene la magia.
Inizia con la tua mailing list. Si tratta di persone che già conoscono e si fidano del tuo brand, quindi invia loro una breve presentazione dei tuoi pacchetti stagionali. Rendila visiva, chiara e incentrata sul valore. Perché questo pacchetto e perché proprio ora?
Poi, vai sui social media. Mostra il bundle in azione. Usa storie, reel o post dietro le quinte per renderlo attuale e personale. Puoi anche abbinare il tuo bundle a un Vendita lampo Shopify per creare urgenza e generare conversioni rapide. Se si tratta di un regalo o di un'iniziativa stagionale, sfrutta quell'urgenza.
Non dimenticare il tuo sito web. Usa banner, pop-up o funzionalità per la homepage per mettere in risalto il pacchetto non appena i visitatori atterrano. Rendilo facile da trovare e difficile da ignorare.
Una volta attivati i tuoi bundle stagionali, il tuo lavoro non è finito. È solo iniziato. Per avere davvero successo con i bundle di prodotti stagionali, devi tenere d'occhio cosa funziona (e cosa no), per poi apportare modifiche intelligenti lungo il percorso.
Inizia con i numeri. Il tuo Valore Medio dell'Ordine (AOV) è aumentato da quando hai lanciato i bundle? Se sì, ottimo! Scopri cosa lo sta determinando. In caso contrario, verifica se il prezzo, il mix di prodotti o le promozioni necessitano di modifiche.
Tieni d'occhio anche i tassi di conversione. Gli acquirenti aggiungono il pacchetto al carrello ma non completano l'acquisto? Potrebbe essere un segnale che il tuo messaggio o la tua proposta di valore necessitano di essere migliorati.
E non trascurare il feedback dei clienti. Recensioni e sondaggi post-acquisto possono dirti se il tuo pacchetto ha centrato l'obiettivo o meno. Forse i clienti hanno apprezzato la praticità, ma volevano più personalizzazione. O forse il tema stagionale non ti è sembrato pertinente.
Cerchi ispirazione? Ecco un rapido calendario stagionale per trovare idee per pacchetti tutto l'anno.
Primavera: Prova i "kit per le pulizie di primavera" con prodotti per la pulizia, contenitori per riporre gli oggetti o articoli per rinnovare la casa.
Estate: Crea dei "Set Essenziali da Spiaggia" con crema solare, asciugamani e occhiali da sole. Ideali per chi viaggia o ama l'aria aperta.
Autunno: Lanciare i "pacchetti per il ritorno a scuola" con quaderni, zaini e strumenti tecnologici per studenti e genitori.
Inverno: Offrite "set regalo per le feste" come candele, tazze e calzini o coperte accoglienti: regali già pronti che gli acquirenti adoreranno.
Consiglio da professionista: Non aspettare l'inizio della stagione. Pianifica con almeno un mese di anticipo, così avrai il tempo di creare, testare e promuovere i tuoi bundle prima che arrivi il picco degli acquisti. Più sarai preparato, più entusiasmo riuscirai a creare quando gli acquirenti saranno pronti ad acquistare.
Anche le migliori idee per raggruppare prodotti stagionali possono fallire se si incontrano questi comuni ostacoli. Facciamo in modo che non accada.
Pacchetti eccessivamente complicati: Troppe opzioni = affaticamento decisionale. Mantieni i tuoi pacchetti semplici e mirati. Fai in modo che i clienti possano comprenderne il valore a colpo d'occhio.
Ignorare le preferenze del cliente: Non indovinare cosa vogliono i tuoi clienti. Controlla i dati di vendita, le recensioni e i messaggi di supporto. Utilizza ciò che funziona già per dare forma ai tuoi pacchetti.
Mancanza di promozione: Se nessuno vede il tuo bundle, non verrà venduto. Assicurati che sia visibile sulla tua homepage, nelle email e sui social media. Ricorda agli acquirenti perché è stagionale, pertinente e vale la pena acquistarlo ora.
Punto d'azione: Le esigenze stagionali cambiano rapidamente. Esamina regolarmente i tuoi pacchetti: cosa è stato venduto, cosa no e perché. Quindi, adatta la tua strategia di bundling per rimanere aggiornata, utile e in linea con la domanda dei clienti.
Il bundling stagionale di prodotti è un modo efficace per aumentare il valore medio dell'ordine, offrendo al contempo ai clienti più di ciò che desiderano. Hai imparato a scegliere i prodotti giusti, a creare bundle semplici ed efficaci, a stabilire prezzi intelligenti e a promuoverli su tutti i canali. Non sono necessarie configurazioni complesse. Basta una pianificazione chiara e un pizzico di creatività.
Raccogli i tuoi dati, scegli il tema e lancia oggi stesso il tuo primo bundle stagionale. È una delle strategie di bundling Shopify più efficaci che puoi utilizzare al momento.
Ovviamente! È un ottimo modo per vendere titoli a bassa quotazione. Assicuratevi di abbinarli a prodotti di alto valore.
Analizza i dati di vendita passati e il comportamento dei clienti per identificare i prodotti più richiesti in determinate stagioni. Considera articoli complementari che aumentano il valore del prodotto principale.
Offri uno sconto che fornisca un valore percepito senza intaccare i margini di profitto. Evidenzia il risparmio rispetto all'acquisto di articoli singolarmente.
Non se fatto bene. I pacchetti di prodotti stagionali possono effettivamente incrementare il fatturato complessivo aumentando il valore medio degli ordini, senza sottrarre vendite ai singoli articoli. Assicuratevi solo di offrire entrambe le opzioni in modo che i clienti possano scegliere quella più adatta alle loro esigenze.
29 ottobre 2025
9 ottobre 2025