Diciamo la verità! Quei pacchetti preconfezionati che hai creato con amore? A volte, sono un fiasco.
Perché a Sally piacciono gli articoli A e B ma odia l'articolo C, oppure Mike pensa che lo sconto non valga la pena per la combinazione che non ha scelto.
Ci metti impegno, ma vedi valori medi degli ordini (AOV) stagnanti e vendite incrociate lente. Frustrante, vero?
E se potessimo eliminare le congetture e offrire pacchetti che i clienti desiderano? Li progettano loro stessi? Questa è la scintilla magica. tendenza al raggruppamento dei prodotti nel 2025: il pacchetto "crea il tuo pacchetto" (BYOB). Non è solo un'altra tattica. È un cambiamento radicale che restituisce il potere ai tuoi clienti e riporta la crescita delle vendite al tuo radar. Pronto a trasformare la frustrazione per il pacchetto in velocità di vendita?
Quindi, in cosa consiste esattamente questo fenomeno del "crea il tuo pacchetto"?
Permette ai tuoi clienti di scegliere singoli prodotti da una selezione accurata per creare il loro pacchetto personalizzato. I commercianti di solito offrono uno sconto o qualcosa di speciale durante il processo. Dimenticatevi di imporre set fissi.
Immagina: offri "The Summer Skincare Set", un pacchetto fisso con vari prodotti. Anche se lo personalizzassi per specifici tipi di pelle, uno dei prodotti potrebbe non essere adatto a qualcuno. Non lo comprerebbero per quel singolo prodotto. E se avessero la possibilità di indossare qualcosa di adatto a loro? Lo comprerebbero! E potrebbero anche sentirsi speciali!
Offerta "Crea la tua abbronzatura estiva: scegli 3 tra i nostri bestseller e risparmia 20%". Il cliente sceglie esattamente ciò che fa per lui.
The core value proposition here is unbeatable – Empowerment + Value + Personalization. You give shoppers control (Empowerment), reward them for buying more (Value), and deliver a unique experience tailored just for them (Personalization). It’s a win-win that feels less like a sales pitch and more like a superpower you’re handing your customer. Many Shopify product bundling apps make it easier to create build-your-own-bundles.
Pensate ai pacchetti "crea il tuo bundle" come al vostro coltellino svizzero per la crescita dell'e-commerce. Permettono di raggiungere contemporaneamente diversi obiettivi aziendali critici. Stiamo parlando di una leva finanziaria significativa, che influisce sui vostri profitti su metriche chiave come AOV (Average Value Value), tassi di conversione, fidelizzazione dei clienti e stato dell'inventario. Analizziamo nel dettaglio come funziona questa potenza.
È qui che i pacchetti "crea il tuo" danno il meglio di sé. Incoraggiano naturalmente i clienti a spendere di più per raggiungere quella soglia di sconto ("Spendi $75, risparmia $15!"). È il potente "effetto soglia" in azione. Psicologicamente, gli acquirenti pensano: "Sono già a $60... cosa mi serve per sbloccare quel risparmio di $15 con un articolo da $15?". Questa è pura magia del margine.
Inoltre, innesca l'impulso "Già che ci sono...". Mentre sfogliano le tue scelte selezionate per creare il loro pacchetto perfetto, individuano articoli complementari che potrebbero non aver considerato da soli. Gli studi dimostrano che i marchi che implementano strategie BYOB efficaci spesso registrano aumenti dell'AOV di 20-50% o più. Questo è un fatturato che non puoi ignorare.
Le BYOB riducono significativamente l'attrito durante l'acquisto. Perché? Perché i clienti ottengono esattamente ciò che desiderano. Non si salta più un pacchetto a causa di un articolo indesiderato. Questo riduce l'affaticamento decisionale, soprattutto quando si selezionano le opzioni in modo intelligente (ad esempio, "Scegli 3 tra questi 10 integratori più apprezzati").
Fondamentalmente, il valore percepito spesso supera l'entità effettiva dello sconto. L'atto di creare qualcosa di personalizzato è intrinsecamente prezioso e gratificante. I clienti non si limitano ad acquistare prodotti; stanno creando la loro soluzione. Questa connessione emotiva si traduce direttamente in acquisti più completi. Si sentono compresi e assistiti, e quel clic "Acquista ora" sembra meno una transazione e più una vittoria.
I pacchetti "Crea il tuo pacchetto" sono il venditore più furtivo per promuovere prodotti complementari o di nicchia. Immagina di mettere un siero meno performante ma con un margine di profitto elevato insieme a detergenti popolari in un pacchetto skincare BYOB. Improvvisamente, i clienti lo considerano un'opzione valida da "acquistare mentre creo".
Riduce drasticamente il rischio per i clienti di provare nuovi articoli. Aggiungere quello spuntino o quell'attrezzo sconosciuto sembra più sicuro quando fa parte di un pacchetto più ampio e scontato che si sono già impegnati a creare. Sono più avventurosi.
Inoltre, abbatte brillantemente i compartimenti stagni. Un cliente che cerca principalmente caffè potrebbe scoprire e aggiungere biscotti gourmet dalla tua offerta "Crea la tua colazione". Le BYOB guidano organicamente l'esplorazione del tuo catalogo.
Vi siete mai chiesti perché i clienti riempiono un carrello e poi spariscono? I BYOB combattono questo problema a viso aperto, aumentando l'investimento dei clienti. Il tempo e lo sforzo mentale che qualcuno dedica a creare con cura il proprio pacchetto esclusivo creano un senso di appartenenza e un "costo irrecuperabile". Hanno creato qualcosa di speciale; abbandonarlo è come perdere la propria creazione.
Puoi amplificare questo messaggio con un'urgenza del tipo "Non perdere la tua offerta personalizzata!". Utilizza annunci di retargeting o email per l'abbandono del carrello, ricordando loro in modo specifico il pacchetto esclusivo che hanno lasciato indietro e gli sconti esclusivi che perderanno. La natura personalizzata del pacchetto abbandonato rende questi messaggi molto più accattivanti dei generici "Hai lasciato qualcosa nel carrello". È in gioco la loro offerta.
"Crea il tuo kit perfetto!" è intrinsecamente un potente strumento di acquisizione. Si distingue nei feed pubblicitari e nei post sui social più affollati, promettendo una personalizzazione che potrebbe mancare ai competitor.
Ancora più importante, la personalizzazione favorisce un profondo legame emotivo. I clienti si sentono ascoltati e apprezzati quando possono personalizzare un'offerta. Questo crea affinità e fiducia, trasformando gli acquirenti occasionali in clienti abituali. Associano il tuo brand all'ottenimento di esattamente ciò che desiderano.
Infine, ogni bundle creato è un prezioso punto di dati. Impari le affinità tra i prodotti, la sensibilità al prezzo e le preferenze. Usa questa miniera d'oro per alimentare future raccomandazioni personalizzate ("In base al tuo ultimo bundle, potresti apprezzare..."), rendendo ogni interazione più pertinente e rafforzando la fidelizzazione nel tempo.
Bene, hai capito il perché. Ora, passiamo al come. Implementare con successo i bundle "build-your-own" non significa solo premere un interruttore; richiede una strategia. Ecco la ricetta:
Non riempire l'intero catalogo! Essere sopraffatti uccide la conversione. Seleziona attentamente articoli complementari e logici, raggruppati per tema, categoria o scenario d'uso (ad esempio, "Crea gli elementi essenziali per la tua borsa da palestra: scegli 1 borraccia, 1 asciugamano, 1 spuntino post-allenamento"). Guida l'esperienza in modo significativo.
Valore cristallino: sbandiera subito la struttura degli sconti! Usa un testo accattivante e irresistibile: "Abbina 5 articoli, risparmia 25%!" o "Crea un pacchetto di 3 articoli, ottieni 15% di sconto". Rendi la proposta di valore impossibile da non notare e facile da comprendere. Mostra i risparmi in modo dinamico man mano che aggiungi articoli.
Interfaccia intuitiva: Pensa al drag-and-drop, ai pulsanti "Aggiungi/Rimuovi" chiari e alle schede prodotto visive. Rendilo semplice e intuitivo.
Ottimizzato per dispositivi mobili al primo posto: La maggior parte degli acquisti avviene tramite smartphone. Garantisci prestazioni impeccabili anche sugli schermi più piccoli.
Aggiornamenti in tempo reale: Il prezzo totale e i risparmi si aggiornano istantaneamente man mano che gli articoli vengono aggiunti o rimossi. Nessuna sorpresa al momento del pagamento.
Feedback visivo: Mostra gli elementi che appaiono visivamente in una "scatola bundle" o in un elenco man mano che vengono selezionati. La conferma è fondamentale.
Strutture di sconto intelligenti: Prova ciò che funziona per i tuoi margini e il tuo pubblico:
Sconti a livelli: "Risparmia 10% su 3 articoli, 15% su 5, 20% su 7". Incoraggia magnificamente le vendite aggiuntive.
Percentuale vs. fisso $ Off: "Risparmia 20%" o "Risparmia $20" ti suonano più azzeccati? Provali entrambi!
Imposta minimi: Definisci il numero minimo di articoli necessari per ottenere lo sconto (ad esempio, "Crea un pacchetto di 3+ articoli"). Considera anche i numeri massimi se le scorte sono limitate.
Banner dell'eroe della homepage: Mettetelo in evidenza.
Callout della pagina prodotto: Aggiungi badge o pulsanti discreti: "Aggiungi questo a un pacchetto e risparmia!" sugli articoli idonei.
Pagina di destinazione dedicata: Crea una pagina che spieghi l'offerta e che contenga un collegamento diretto al costruttore.
Campagne e-mail: Annuncialo alla tua lista! Puoi farlo segmentazione dei clienti per rilevanza.
Annunci di retargeting: Rivolgiti ai visitatori che hanno visualizzato prodotti idonei con messaggi "Crea il tuo pacchetto e risparmia".
Il tuo "pacchetto personalizzato" non è solo uno strumento di vendita oggi; è una miniera d'oro di informazioni per domani. Presta molta attenzione ai dati:
Traccia le combinazioni più popolari: Quali articoli vengono scelti costantemente insieme? Questo rivela potenti affinità di prodotto che non sapevi esistessero. Usalo per creare pacchetti più intelligenti (anche con set predefiniti!), per il merchandising (posiziona gli elementi affini uno vicino all'altro) e per il marketing.
Identificare i prezzi ottimali: Come cambiano i tassi di conversione all'aumentare del prezzo del pacchetto? Dov'è il punto di resistenza? Questi dati aiutano a perfezionare i livelli di sconto e la strategia di prezzo complessiva per la massima redditività.
Individuare i prodotti lenti che stanno prendendo piede: Quel prodotto di nicchia sta improvvisamente andando a ruba, solo in pacchetti specifici? I BYOB possono essere un'ottima ancora di salvezza per smaltire le scorte limitate, rendendolo appetibile all'interno di un'offerta ricca di valore.
Previsioni di inventario più intelligenti: Conoscere le combinazioni di bundle più diffuse consente una pianificazione della domanda molto più accurata. È possibile prevedere quali articoli verranno movimentati insieme, prevenendo rotture di stock o sovrapposizioni di componenti.
Alimenta l'iper-personalizzazione: Utilizza i dati dei bundle passati per generare raccomandazioni "In base al tuo ultimo bundle...". Suggerisci articoli complementari o nuove uscite in linea con le loro preferenze consolidate, creando un'esperienza di acquisto altamente pertinente e coinvolgente. Questi dati trasformano lo storico dei clienti in previsioni di vendita future.
Hai bisogno di idee concrete? Ecco come settori diversi sfruttano il modello "crea il tuo pacchetto":
Bellezza e cura della pelle: "Crea la tua routine: scegli 1 detergente (da 5), 1 trattamento (da 8), 1 crema idratante (da 6) - Risparmia 25%". Guida i clienti offrendo scelte passo passo. (Come creare un bundle Shopify "Crea la tua routine" per la bellezza? Concentrati sui passaggi di routine!)
Cibo e bevande: "Crea la tua Snack Box perfetta: scegli 10 articoli tra oltre 50 opzioni dolci e salate." Perfetta per scoprire e soddisfare gusti diversi. Incoraggia a provare cose nuove senza rischi.
Abbigliamento e accessori: "Progetta la tua capsule di abbigliamento da lavoro: seleziona 3 top + 2 pantaloni + 1 accessorio - Risparmia 20%." Aiuta i clienti a creare outfit coerenti.
Software/SaaS: "Crea il tuo stack di marketing: seleziona 3 strumenti a scelta dalla nostra suite (analisi, social, email) - Sconto mensile sul pacchetto." Ideale per modelli B2B o basati sui servizi. (Stai pensando a come creare un pacchetto Shopify "Crea il tuo pacchetto" per prodotti digitali? Concentrati sulle funzioni complementari!)
Prodotti per animali domestici: "Crea il pacchetto di cure per il tuo cucciolo: scegli 2 giocattoli + 2 dolcetti + 1 articolo per la toelettatura - Risparmia 15%". Risponde al desiderio di cure personalizzate dei proprietari di animali domestici.
Ricapitoliamo il punto: implementare una strategia di creazione di pacchetti personalizzati significa un AOV più elevato, più conversioni, clienti più soddisfatti e dati preziosi. È un approccio trasformativo che ti porta a passare dalla vendita di pacchetti statici alla possibilità per i clienti di creare il proprio valore personalizzato.
Il messaggio principale? Riguarda l'empowerment. Quando i clienti si sentono in controllo e ottengono esattamente ciò che desiderano a un prezzo conveniente, acquistano di più, tornano più spesso e lo raccontano agli amici. Questa è una crescita sostenibile delle vendite.
A build‑your‑own bundle lets customers create their own curated collection from a set of products you provide. Instead of buying pre‑fixed bundles, shoppers get the freedom to pick what they love and often get a discount for doing so. This approach delivers personalization, boosts average order value, and enhances engagement by giving customers control over their purchase.
They foster a personalized shopping experience by letting customers pick what they want, raising both satisfaction and perceived value. They also encourage upsells and cross‑sells, make shopping decisions easier with guided choices, and ultimately can boost engagement, loyalty, and conversions.
Make sure your store is eligible, for instance, you need to be using Shopify’s Online Store channel and compatible checkout flow; certain features like custom checkout.liquid
or the Shopify Subscriptions app could cause incompatibilities with bundle functionality. It’s also wise to plan inventory handling and returns logic carefully, since bundle SKUs may be managed differently than individual products
21 agosto 2025
31 luglio 2025